Touchpoint 39°
Moment of Truth

01 Febbraio 2021
E’ tutta colpa di Freud
Baden-Powell, Design Esaminato
Reading Time 07:58
Buondì, come va?
Oggi vedremo cosa hanno in comune Freud e i Boy Scout.
Non è una barzelletta.
L’ispirazione me l’hai data tu e gli altri 25 che hanno accettato l’invito alla massima espressione della nostra Holocracy: la Plenaria
La risposta è la Psychoanalytic Theory, definita nell’Oxford English Dictionary come:
Un metodo terapeutico per il trattamento dei disturbi mentali che indaga l’interazione di elementi consci e inconsci nella mente del paziente, portando paure e conflitti repressi nella mente cosciente, utilizzando tecniche come l’interpretazione dei sogni e la libera associazione.
Non c’è migliore dimostrazione di cosa significhi essere umani che provare dolore. Perché? È abbastanza semplice. Perché le nostre fonti di dolore contengono le nostre maggiori opportunità.
Questa sensazione, per quanto tendiamo a evitarla, in realtà potrebbe essere una componente chiave dell’essere umano che ci separerà dall’intelligenza artificiale.
Dovrai abbracciare le spine mentre appaiono.
Come fanno i Boy Scout e come faremo durante il nostro Startegy Workshop
GO↓
Ogni Scout è un Leader
Da Baden-Powell alla Plenaria
Il movimento scout è stato fondato nel 1907 dall’inglese Robert Stephenson Smyth Baden-Powell. Tutto nacque quando, nel 1900, riuscì a difendere la città di Mafeking (oggi Nehikeng in Sudafrica) con delle truppe numericamente molto inferiori a quelle dei boeri attaccanti.
Per permettere ai soldati di essere sempre pronti in caso di attacco, Baden-Powell assegnò i compiti più semplici ai giovani della città. Questi, divennero responsabili per il flusso di informazioni, come messaggeri oppure aiutando i sanitari. Non fece altro che incoraggiarli tutti a impegnarsi nella leadership.
Perché la leadership è molto più che stare di fronte al gruppo e dare indicazioni.
Non so se lo sai, ma ci sono 4 modi in cui ogni Scout è un leader:
- Autodisciplina
- Leadership Cooperativa,
- Leadership Solidale
- Leadership Direttiva
Prepari te stesso, poi sostieni gli altri nel lavorare per un obiettivo, aiuti i tuoi compagni Scout e dopo definisci le direzioni e i piani per la tua pattuglia e le tue truppe.
Un modello che ha bisogno di onestà all’interno delle loro truppe, per guidare quelli che gli Scout definiscono ricordi onesti.
Chi davanti ad un Falò e chi, come noi, in Plenaria: uno spazio sicuro per parlare delle sfide e un vocabolario condiviso che possiamo sfruttare per ottenere un feedback onesto, per basare l’organizzazione del nostro lavoro sulla fiducia.
Spero tu abbia colto il senso metaforico.
Il potere del Design Esaminato
E’ tutta colpa di Freud
Nel 1967, il dottor Thomas Harris sviluppò un approccio all’autoanalisi chiamato “Io sto bene, tu stai bene”, utilizzando l’analisi transazionale, una forma di Psychoanalytic Theory di Sigmund Freud.
Harris ha preso ispirazione da quello stesso Metodo con il quale i i boy scout aiutano a guidare più onestà all’interno delle loro truppe, grazie alla generazione di feedack divergenti.
Uno strumento per determinare in quale “stato dell’Io” si trova una persona per aiutare a comprendere i comportamenti e le motivazioni. Per abbracciare le spine mentre appaiono.
Lo stesso che vedremo l’11 Febbraio con Andrea e Fabrizio.
Qui sotto la versione sintetica per la tua dose giornaliera di pratica↓
No.1 – Rose
Qualcosa che funziona bene o qualcosa di positivo
Le tue domande:
- Qual è stato il momento clou della tua giornata?
- Come hai avuto successo?
- Cosa ti piaceva?
- Descrivi gli sforzi che sono sbocciati.
- Qual è la cosa di cui sei più orgoglioso?
No.2 – Thorn
Qualcosa che non funziona o qualcosa di negativo
Le tue domande:
- Cosa è andato storto durante la tua giornata?
- Cosa è stato più stressante?
- Individua le cause delle difficoltà
- Cosa ha impedito i tuoi sforzi?
- Cosa ti fa paura?
- Hai riscontrato punti dolenti durante il processo?
No.3 – Bud
Un’area di opportunità o idee ancora da esplorare
Le tue domande:
- Cosa aspetti domani?
- Descrivi le opportunità che ti danno energia
- Quali possibilità hanno bisogno di crescita e nutrimento?
Il risultato finale: salute del team, innovazione, iterazione e scommesse più intelligenti.
Le spine possono eguagliare la crescita, se agisci rapidamente
Perché la grotta in cui temi di entrare contiene il tesoro che cerchi.
Allora, ci vediamo l’11 febbraio. Non fare tardi↗
? Digital Innovators
Le ultime dal nostro Podcast…
Digital Innovators No.51
Team Positivo
Speaker – Monica Montini
Voice – Gianfilippo Piselli
Rubrica: Innovation Work Happiness
Digital Innovators No. 50
Escludere gli Smart Bidding di Google Ads
Speaker – Fabio Antichi
Voice – Gianfilippo Piselli
Rubrica: Innovation Adv
Digital Innovators No. 49
Aumentare la Marginalità con Poca Fatica
Speaker – Junio Caselli
Voice – Gianfilippo Piselli
Rubrica: Innovation Scientist
? Catobium
Questa settimana nel nostro Blog…
Catobium Stories No. 41
Moda e Digitalizzazione
Se dal fashion scivolo al green
Writer – Simona Frignani
Come dice la parola stessa, quindi, l’RFID serve per tenere sotto controllo.
Catobium Stories No. 40
Mitchell e l’esempio di sua figlia che per la prima volta riesce a stare dritta!
L’equilibrio tra vita privata e vita professionale
Writer – Monica Montini
Ti è mai capitato di ritrovarti in una situazione simile? Mollare all’improvviso il lavoro perché sovrasta la tua vita privata?
?️ Conosciamoci!
Mi piacerebbe comprendere la tua prospettiva.
Se pensi possa essere utile anche a te scambiare due chiacchiere e confrontarci insieme e se ti fa piacere continuare a parlare di questi temi, non farti problemi: contattami↗
D’altronde questa community vive della condivisione di persone che hanno deciso di investire le proprie expertise a favore di un movimento di condivisione digitale orientato verso l’obiettivo di costruire la tua Innovation Execution.
Buon lavoro!
Ci sentiamo?
Carlo Tommaso Bisaccioni
CatobiStrategy