Touchpoint 31°
Moment of Truth

07 Dicembre 2020
Sei il cieco o l’elefante?
Répondez, s’il vous plaît, Growth Culture
Reading Time 6:12
Buondì, stai addobbando o lavorando?
Nel dubbio, sarò breve, vedremo le 6 leve di una cultura della crescita
Prima, concedimi di invitarti a:
The Empathic Technology and Culture of Trust Conference
Giovedì 10 Dicembre alle 17.30.
Una tavola rotonda dove saremo ospiti di Mariella Bruno, e con noi:
- Luisella Giani, EMEA Industry Strategy Director at Oracle
- Federico Neri, AI Manager at HARMAN International
- Giuliana Vitiello, Human Computer Interaction and Usability Engineering
- Matteo Sola, HR Learning & Development Leader at iliad
Saremo live sulla pagina Facebook di Diversity Opportunity.
Spero di aver fatto cosa gradita: segna l’evento in agenda↗
Come capirai bene dal Panel, gli argomenti non mancheranno.
Il nostro spoiler: Postpandemia: Strategia e Speed Up Digital Business
Ci siamo.
Il ruolo dei leader dell’innovazione è diventato sempre più complesso.
GO↓
Cos’è la cultura dell’innovazione?
Smettere di difendere il passato e costruire per il futuro.
La semplice creazione di prodotti e servizi migliori per i clienti non è più sufficiente; L’R&D deve cercare di costruire ecosistemi per i loro prodotti e considerare anche modelli di business alternativi.
Liberare risorse e finanziamenti, assunzioni e formazione per avere processi innovativi oppure avere accesso a una pipeline di idee fresche e rivoluzionarie… C’è qualcosa di più efficace per spingere l’innovazione.
E’ una guida che descrive come le persone agiscono e si comportano nei confronti dell’innovazione.
Solo definendo una cultura dell’innovazione all’interno della tua organizzazione, puoi sperare di migliorarla
Growth Culture
Sei il cieco o l’elefante?
La maggior parte delle organizzazioni parla di cultura dell’innovazione, ma non molti hanno un’idea chiara di cosa sia e come costruirla.
Le discussioni suonano simili all’allegoria dei ciechi e l’elefante. Dove ogni persona tocca una parte diversa dell’animale e da il proprio parere. Qui la versione accattivante di Blind Men and the Elephant di John Godfrey Saxe↗
Proviamo a fare chiarezza.
Le leve della cultura della crescita sono 6:
- Culture Pillars
- Employee Experience
- Manager Experience
- Customer Experience
- Process Alignment
- Technology Automation
IL TUO BIGNAMI↓
No.1 – Culture Pillars
Una cultura aziendale è definita minuziosamente dalla sua ideologia, che normalmente include identità, scopo, visione, valori e comportamenti.
Cosa puoi fare?
Determina se esiste un divario tra la tua missione o tra i valori mostrati sui i Company Profile e il modo in cui le persone agiscono. L’ideologia deve definire e chiarire la cultura desiderata, la leadership deve comunicare l’ideologia e il management deve modellare, istruire, misurare e rafforzare le azioni di supporto, i comportamenti e le norme che lo rendono reale.
No.2 – Employee Experience
E’ un esercizio di sviluppo umano e ottimizzazione del talento: è la percezione del dipendente del proprio lavoro e del proprio datore di lavoro, basata su:
- Un’esperienza emotiva, guidata da valori intrinseci come la realizzazione;
- Un’esperienza fisica, che è influenzata da spazio condiviso;
- Lo sforzo lavorativo, che include i metodi, i processi e le tecnologie;
- Le ragioni del lavoro, spesso includono il compenso, benefici ecc…
No.3 – Manager Experience
I manager devono comunicare, modellare, allenare, misurare e rafforzare l’ideologia della cultura. Per ogni collaboratore gestito, dovresti garantire l’assimilazione, l’inclusione e il coinvolgimento. Le culture di crescita di successo condividono metodi e tecniche che ispirano, motivano e traggono vantaggio dagli sforzi e dai contributi discrezionali dei dipendenti.
No.4 – Customer Experience
Il CX è la percezione del cliente del business, basata sulla totalità delle loro interazioni. Includere il CX è ciò che fa avanzare l’organizzazione verso una cultura di crescita ad alte prestazioni. Le aziende non possono crescere senza aumentare i clienti.
Chi si rivolge ai clienti è il principale collegamento con loro.
E i comportamenti dei tuoi collaboratori e la loro motivazione avranno un impatto diretto sull’esperienza del cliente e sulle prestazioni aziendali.
Qui trovi il nostro framework, I Mercati sono Conversazioni↗
No.5 – Process Alignment
E’ l’allineamento dell’ideologia culturale con i processi aziendali e la correzione o l’eliminazione dei processi aziendali disallineati. I processi di supporto trascendono l’ideologia e trasformano i valori dalle parole alle azioni.
Non puoi ottenere la trasformazione senza incorrere nel cambiamento.
No.6 – Technology Automation
Per l’automazione delle attività, la coerenza dei processi, il reporting e la scalabilità delle informazioni. La tecnologia aiuta l’impegno, la collaborazione, la produttività, l’apprendimento e la condivisione delle conoscenze e l’allineamento con l’ideologia e le direttive aziendali.
La tecnologia è necessaria per connettere la tua azienda, soprattutto oggi.
E’ stata la nostra road map, ormai collaudata e strutturata, che abbiamo applicato a quella che è una sfida altrimenti misteriosa e non strutturata: la cultura del caso*.
*Una cultura del caso, è la conseguenza di azioni non pianificate, comportamenti imprevisti e risultati casuali.
🎧 Digital Innovators
Le ultime dal nostro Podcast…
Digital Innovators No.26
Prodotti Locali Di Google
Speaker – Fabio Antichi
Rubrica: Innovation Adv
Digital Innovators No. 25
Tagliare i Rami
Speaker – Junio Caselli
Voice – Luca Zanetello
Rubrica: Le auto non voleranno
Digital Innovators No. 24
Apple Marketing
Speaker – Luca Zanetello
Guest – Stefania Padoa
Rubrica: Innovation Spritz
Il digitale con una fetta d’arancia
📘 Catobium
Questa settimana nel nostro Blog…
Catobium Stories No. 30
Si possono aumentare le lead in un mercato B2B saturo? #2
Come ottimizzare il processo di lead generation utilizzando i giusti tool
Writer – Marco Tiberi
Hai mai sentito parlare di Yandex Metrica?
Catobium Stories No. 29
Si possono aumentare le lead in un mercato B2B saturo? #1
Come ottimizzare il processo di lead generation utilizzando i giusti tool
Writer – Marco Tiberi
Quale cliente non vorrebbe aumentare il suo mercato e i suoi clienti?
🖐️ Conosciamoci!
Mi piacerebbe comprendere la tua prospettiva.
Se pensi possa essere utile anche a te scambiare due chiacchiere e confrontarci insieme e se ti fa piacere continuare a parlare di questi temi, non farti problemi: contattami↗
D’altronde questa community vive della condivisione di persone che hanno deciso di investire le proprie expertise a favore di un movimento di condivisione digitale orientato verso l’obiettivo di costruire la tua Innovation Execution.
Buon lavoro!
Ci sentiamo👋
Carlo Tommaso Bisaccioni
CatobiStrategy