Touchpoint 28°
Moment of Truth

16 Novembre 2020
1° Round Tables
Il Vitruviano Digitale: il nostro evento
Reading Time 5:15
Buondì, oggi per noi è un grande giorno.
Questo è il tuo invito personale al nostro primo evento pubblico.
Una tavola rotonda orientata ai pionieri dell’umanesimo digitale.
Il Vitruviano Digitale – il megagono per favorire l’innovazione, premiare la diversity e guidare il change.
Un evento completamente gratuito votato alla condivisione.
Porteremo la nostra esperienza di acceleratori di contaminazione nel flusso creativo, dello sviluppo digitale e dell’evoluzione dei piani di lavoro.
Siamo convinti che una cultura ad alte prestazioni guidi la produttività e i profitti.
Parleremo di come la cultura sia il principale fattore abilitante della strategia e delle prestazioni aziendali e sia il principale ostacolo al cambiamento e alla trasformazione.
Abbiamo limitato la live a 250 posti e 100 sono già volati, non è scarcity, ma da buoni ingegneri dell’innovazione, non vogliamo sovraccaricare la piattaforma. E’ gia aperta una waiting room.
Una volta registrato, dai un occhio, come sempre, alla tua Inbox.
Speaker Guest
Ospite è anche colui che ospita.
- Alessandro Rimassa – Future of Work and Digital Transformation expert | Entrepreneur | Board member | Co-founder @ Talent Garden Innovation School
- Chiara Bacilieri – Head of Data @Lifeed | Marketing Psychology Advisor @Neosperience | Contract Professor of Consumer Behavior @Università Cattolica | TEDx Speaker
- Dario Albini – Strategic Art Director | Founder @ Atabaliba Studio | Founder @ The Freelancer’s Island | Professor @ IED
- Federico Vigorelli Porro – HR & Sales Innovation Manager | TEDx Speaker | Smart Selling Author | Professional Scrum Master | Human Side of Digital Transformation |Trainer and Agile Coach
- Stefania Padoa – Change Management & Organizational Designer | Learning Designer | HR Tech & Ed Tech Explorer | Founder @ Grow Executive
- Mariella Bruno – Owner @Diversity Opportunity
- Leonardo Danzo – Data driven | Business Analytics Consultant @ Miriade Srl. | Consulente | Formatore | Blogger
- Virginia Castellucci – Innovation Management | Appassionata di economia circolare, sviluppo sostenibile e innovazione sociale | On a mission @ STEP Tech Park
GO↓
La cultura è una scelta
Rallentare e mettere a fuoco può solo fare bene a tutti.
Qui è dove ti spiego perché abbiamo deciso di organizzare questo evento.
Faccio una rapida premessa: ogni volta che posso rileggo tutti i nostri Remarks.
Per non dimenticarmi chi siamo, come e perché siamo nati.
In questa settimana, ho letto quello nel quale abbiamo fatto colazione insieme, il Touchpoint 25°↗ e quello dove ti spiegavo i tuoi vantaggi competitivi↗
Mi piacerebbe che tu li leggessi prima di andare avanti, prenditi del tempo.
Vorrei aggiungere alcuni tasselli importanti.
Come allora, anche oggi ti porterò un caso reale: la riflessione emersa dopo il dialogo che ho avuto con uno dei pilastri di questo progetto.
Te la riassumo:
- E’ vero che la cultura è una dei 4 vantaggi competitivi
E che gli altri 3 sono innovazione, customer affinity e analisi predittiva. - Dovevo dirti che la cultura supera le competenze e le conoscenze
I team che eccellono nella comunicazione e nella collaborazione superano costantemente i team più qualificati ed esperti che non possiedono culture comparabili. Le persone comuni possono realizzare cose straordinarie se ispirate da uno scopo più grande del loro lavoro e di loro stesse. - Ecco cosa intendo con: “la cultura non è qualcosa che sei, è qualcosa che fai”
Le culture efficaci non sono parole o proclami, sono comportamenti e azioni osservabili. Una cultura della crescita ad alte prestazioni definisce, misura e rafforza con attenzione i valori aziendali condivisi che guidano i comportamenti che determinano la qualità e il volume dell’impegno (discrezionale) e della produttività delle tue persone.
Questo è il motivo per cui le culture ad alto rendimento realizzano tassi molto più elevati di produttività del lavoro.
Questo è ciò che siamo, come e perché siamo nati.
Spero di aver recuperato in tempo.
🎧 Digital Innovators
Le ultime dal nostro Podcast…
Digital Innovators No.13
Segmentazione Psicografica
Speaker – Chiara Bacilieri
Rubrica: Innovation Mind Il Marketing e la sua Psicologia
Digital Innovators No. 12
Come diventare Data Science Manager
Speaker – Junio Caselli
Voice – Luca Zanetello
Rubrica: Le auto non voleranno
Digital Innovators No. 11
Blockchain, Whatsapp, Harley Davidson, Tesla e…
Speaker – Simone Barilaro
Guest – Andrea Antonelli
Rubrica: Bella Recàp
📘 Catobium
Questa settimana nel nostro Blog…
Catobium Stories No. 24
Neuromarketing — La psicologia al servizio del marketing
Un’azienda può influenzare la mente di un cliente?
Writer – Andrea Caldarone
Bene, in questo caso sappiate che la vostra mente è stata abilmente manipolata.
Catobium Stories No. 23
L’importanza dell’ottimizzazione in un Sito
Seo, WordPress e Tools
Writer – Simone Daniello
Il 50% dei visitatori abbandonano il sito se quest’ultimo non viene caricato entro 3 secondi.
🖐️ Conosciamoci!
Mi piacerebbe comprendere la tua prospettiva.
Se pensi possa essere utile anche a te scambiare due chiacchiere e confrontarci insieme e se ti fa piacere continuare a parlare di questi temi, non farti problemi: contattami↗
D’altronde questa community vive della condivisione di persone che hanno deciso di investire le proprie expertise a favore di un movimento di condivisione digitale orientato verso l’obiettivo di costruire la tua Innovation Execution.
Buon lavoro!
Ci sentiamo👋
Carlo Tommaso Bisaccioni
CatobiStrategy