Touchpoint 27°
Moment of Truth

09 Novembre 2020
Wall of Words
Storia di Bias, Atlassian Docet
Reading Time 5:33
Buondì, spero tu stia bene.
Da due lunedì parliamo di cultura e di strategia adattiva.
Ora, possiamo invitarti al Webinar Gratuito con Atlassian.
La realtà che ha fatto della sua cultura e della sua metodologia il suo Business.
Se alcuni cambiamenti sono stati forzati dalla pandemia, altri rappresentano l’apice della tua innovazione: flessibilità, pianificazione, controllo e collaborazione saranno element
La live “Migliora la produttività anche in pantofole” è limitata a 100 posti.
Un ora di Smart Working, Metodologia DevOps, Team & Project Management e Design Thinking. Si, c’è anche Atlassian, spero tu riesca a partecipare.
Organizza il presente, anticipa l’incertezza del futuro e prenota la tua poltrona ↗
Ora ti racconto una storia: “Belief Bias”
Le decisioni difficili non sono mai facili
Due giorni fa, con Alessandra, BU Marketing Manager di Catobi, parlavamo con il CEO & Founder di una Start-up Innovativa. Un idea interessate, quanto da sostenere: abbattere l’utilizzo di una macchina per persona.
Poi la pandemia è arrivata e non è stato in grado di Ri-Innovare la sua Paura↗
Stiamo cercando di acquistare alcune quote. Crediamo nel progetto, con il Pivoting ci conviviamo, c’è solo un problema: le convinzione della direzione, a causa di un Belief Bias↗
Quindi mi è sorta una domanda:
In che modo l’organizzazione del prodotto e i suoi PM dobrebbero adattarsi per alimentare la crescita? E Atlassian ne è maestro.
GO↓
Stabilire una visione del prodotto
Perché la Roadmap non funziona
I problemi più comuni:
- Non avere alcun collegamento con la strategia aziendale
- Non includere abbastanza feedback dei clienti
- Mancanza di criteri oggettivi per la definizione delle priorità
- Troppo spesso sono usati come strumento di vendita
- Portare a promesse non mantenute
- Non sono più aggiornati quando vengono pubblicati
- Riguardano le soluzioni piuttosto che le esigenze e i problemi dei tuoi clienti
Cosa ha fatto Atlassian?
Ha stabilito la visione del suo prodotto.
Lo riassumo con un esercizio tratto da Crossing the Chasm di Geoffrey Moore↗
- Quando: in un momento in cui l’82% dei Manager utilizzerà lo smart working anche quando i dipendenti potranno tornare a lavorare in sede e il 47% permetterà ai dipendenti di continuare a lavorare da casa full time.
- Cosa: Atlassian è la suite più innovativa, per la pianificazione e il controllo; l’assistenza e correzione; scrittura, creazione e realizzazione di codice e collaborazione.
- Come: che fornisce fantastici prodotti, pratiche
e uno stile di lavoro aperto.
- Chi: per tutti i team agile in cerca di produttività e crescita rapida
- Dove: in 170.000 aziende in tutto il mondo
- Perché: per chi ha bisogno di impostare il lavoro del suo team, prima di adattare Atlassian alle tue esigenze.
Cosa dovresti fare tu?
Raccogli gli input, stabilisci una visione del prodotto, scopri le esigenze dei clienti, immergiti più a fondo in queste esigenze e nelle potenziali soluzioni, padroneggia l’arte e la scienza della definizione delle priorità, ottieni il buy-in e l’allineamento, comunica e condividi e rimani fresco, ascolta il mercato.
Un muro di parole, da incidere sulla pietra 😉
Prendi spunto dalla strategia di crescita di Atlassian↗
? Digital Innovators
Le ultime dal nostro Podcast…
Digital Innovators No.9
Google Merchant Center e Google My Busines
Speaker – Fabio Antichi
Rubrica: Innovation Adv
Digital Innovators No. 8
Data Scientist e Data Science Manager fanno lavori diversi
Speaker – Junio Caselli
Guest – Luca Zanetello
Rubrica: Le auto non voleranno
Digital Innovators No. 7
Apple Marketing
Speaker – Luca Zanetello
Guest – Andrea Dibitonto
Rubrica: Innovation Spritz
Il digitale con una fetta d’arancia
? Catobium
Questa settimana nel nostro Blog…
Catobium Stories No. 22
TikTok for business
L’occasione da non perdere per la tua Brand Strategy. Fai TikToks!
Writer – Giulia De Palma
Se pensi che Tik Tok sia destinata ai balletti e non possa integrarsi nella tua brand strategy stai perdendo un’occasione!
Catobium Stories No. 21
Miranda Bailey ed il suo essere un po’ nazista
Quale soprannome ti è stato affibbiato dal tuo team?
Writer – Monica Montini
Nella mia mente io ero il CAPO e solo io avevo tutte le risposte giuste!
?️ Conosciamoci!
Mi piacerebbe comprendere la tua prospettiva.
Se pensi possa essere utile anche a te scambiare due chiacchiere e confrontarci insieme e se ti fa piacere continuare a parlare di questi temi, non farti problemi: contattami↗
D’altronde questa community vive della condivisione di persone che hanno deciso di investire le proprie expertise a favore di un movimento di condivisione digitale orientato verso l’obiettivo di costruire la tua Innovation Execution.
Buon lavoro!
Ci sentiamo?
Carlo Tommaso Bisaccioni
CatobiStrategy