Touchpoint 18°
Moment of Truth

07 Settembre 2020
Chi ricerca, sopravvive
Short Story, Abbiamo bisogno di più ricerche
Reading Time 2:42
Buondì, come è andata la tua settimana?
A settembre siamo tutti un po’ come atleti, pronti nei loro blocchi di partenza.
Una maratona a denti stretti fino a Dicembre.
Un mese che, quest’anno, andrà a chiudere un Q3 davvero particolare.
Diversi modelli di Business hanno visto cambiare per sempre alcuni elementi del canvas. E l’innovazione è stata travolta da tecnologie come leve di miglioramento, piuttosto che da rivoluzioni interne aziendali.
Qualche giorno fa mi confrontavo con il CEO di una realtà che in tre mesi ha dovuto pivottare 3 volte. Ti lascio immaginare ora come se la passino.
In sintesi, il CEO mi ha detto che hanno passato più tempo a rispondere agli input di un evento, piuttosto che ascoltare i loro consumatori.
Features su features, giornate di R&D donate ad un Cigno nero
È l’intera organizzazione che deve essere capace di innovarsi nella sua totalità.
Se si fossero fermati una sola ora da quello sviluppo frenetico del “chi prima arriva, meglio alloggia” (in base a cosa?) e avessero dato ascolto ai dati:
- conoscerebbero le loro persone;
- avrebbero abbassato il rischio di fallimento…
Avrebbero potuto digitalizzare i proprio processi interni per fare meno cose e farle meglio, a favore di Flessibilità e Scalabilità.
Nel nostro Q4 cercheremo di aiutarti ad ascoltare e imparare dai tuoi clienti
GO↓
Abbiamo bisogno di più ricerche ora
Cambiala per adattarla alla tua nuova realtà
Come ti dicevo nello scorso Remarks, abbiamo deciso di affrontare 6 temi che possano davvero aiutarti a raggiungere e accelerare i risultati end-to-end.
Nelle prossime settimane, potrai fruire di numerosi contenuti nei nostri canali↗
Il nostro Sprint è alle porte! Ho pensato di condividerti una riflessione che possa aiutarti a farti trovare pronto nel nostro Q4 insieme👇
Per molti prodotti e servizi, le esigenze degli utenti stanno cambiando rapidamente. Molti team hanno deciso di trattenersi dal fare progetti di ricerca precedentemente pianificati, ma credo che questo sia un momento per farne di più, non meno.
La ricerca sugli utenti è necessaria per ridurre il rischio.
Ogni gruppo di utenti è unico. Hai pensato di valutare i cambiamenti dei tuoi utenti e come i tuoi progetti devono adattarsi?
Fossi in te approfitterei di questo momento, valuta se esistono:
- Cambiamenti comportamentali
- Cambiamenti psicologici
- Modifiche nei gruppi di utenti
- Effetti regionali
- Effetti temporali
Le aziende più flessibili e resilienti saranno quelle che sopravvivono. Tutto nasce da una buona ricerca!
Dal nostro blog
Di cosa parliamo questa settimana?
Claire Dunphy e il tentativo di essere una “Manager Amica”
È possibile essere contemporaneamente Manager e amica del tuo Team?
La nona pubblicazione è di Monica Montini con un articolo dove ci illustra come un Leader Positivo debba instaurare un rapporto di amicizia con i propri collaboratori basato sul rispetto, sulla fiducia, sull’ascolto e sulla comunicazione attiva.
Insieme a Monica parliamo di attenzione al benessere e alla felicità delle persone. Come al solito con un tono di voce estroso, leggero ma che non si limita mai nel porci riflessioni profonde.
E tu come vivi la relazione “capo-collaboratore”?
Puoi rispondere a Monica nei commenti!
🖐️ Conosciamoci!
Mi piacerebbe comprendere la tua prospettiva.
Se pensi possa essere utile anche a te scambiare due chiacchiere e confrontarci insieme e se ti fa piacere continuare a parlare di questi temi, non farti problemi: contattami↗
D’altronde questa community vive della condivisione di persone che hanno deciso di investire le proprie expertise a favore di un movimento di condivisione digitale orientato verso l’obiettivo di costruire la tua Innovation Execution.
Buon lavoro!
Ci sentiamo👋
Carlo Tommaso Bisaccioni
CatobiStrategy