Siamo esseri umani. Proprio perchè lo siamo per nostra natura siamo predisposti all’apprendimento.
Quando siamo bambini apprendere è per noi fonte di energia e di piacere. Possediamo un’innata curiosità e attrazione verso ciò che non conosciamo e cerchiamo di esplorarlo in tutti i modi. Molti di noi hanno la fortuna, fin da piccoli, di sviluppare un vero e proprio “gusto per l’apprendimento”.
Crescendo, talvolta, questo gusto si perde.
In azienda la formazione viene spesso vista come un “dovere” e non come un “piacere”.
“Dobbiamo formare le nostre persone” è una frase che abbiamo ascoltato spesso.
Coniare l’espressione “formazione obbligatoria” è l’emblema di questo paradosso.
Vogliamo far riscoprire ad ogni persona il gusto per l’apprendimento. Ma non per un apprendimento qualsiasi: per un apprendimento che sia fonte di sviluppo armonico, che sia autoregolato, guidato e facilitato ma libero nella sua espressione.
Un apprendimento rispettoso del fisiologico funzionamento della nostra mente.
Perchè formarsi serva davvero ad evolvere, e a cambiare. E abilitare le persone all’apprendimento è la strada migliore per rendere adattiva un’azienda.
Perchè formarsi è bellissimo: ne siamo convinti e vogliamo che sempre più persone possano gustare la bellezza di questo processo, così naturale e fisiologico. Nel contempo, vogliamo che sempre più aziende usufruiscano di un modello studiato appositamente per massimizzare gli effetti della formazione e rendere il cambiamento sostenibile.